Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.
Il Disturbo da Escoriazione, noto anche come skin picking disorder, è un disturbo appartenente alla categoria dei disturbi ossessivo-compulsivi e correlati, caratterizzato da comportamenti ricorrenti di pizzicamento, grattamento o manipolazione della pelle, che portano a lesioni cutanee evidenti.
La persona colpita avverte un impulso irresistibile a toccare o rimuovere imperfezioni cutanee percepite, come brufoli, croste, pellicine o anche solo aree ruvide della pelle, spesso in risposta a:
Le zone più frequentemente coinvolte sono viso, braccia, mani e cuoio capelluto, ma il disturbo può interessare qualsiasi area cutanea. Le conseguenze fisiche possono includere infezioni, cicatrici permanenti, ematomi, infiammazioni, o vere e proprie ferite aperte.
Spesso il disturbo è accompagnato da vergogna o evitamento sociale, specialmente se le lesioni sono visibili. Alcune persone si sottopongono a rituali prolungati davanti allo specchio, altre lo fanno in modo inconsapevole durante attività passive (come guardare la TV o stare al telefono). Come per la tricotillomania, anche nella dermatillomania il comportamento può essere:
Il disturbo da escoriazione è trattabile, ma spesso poco riconosciuto, anche da chi ne soffre.
Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.