Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.
I Disturbi Bipolari sono condizioni psichiatriche caratterizzate da oscillazioni significative dell’umore, che si alternano tra fasi di elevazione (mania o ipomania) e fasi di abbassamento (depressione). Queste oscillazioni non riflettono semplici sbalzi d’umore, ma stati clinici che possono avere un impatto profondo sul funzionamento personale, sociale e lavorativo della persona. L’esordio avviene generalmente tra la tarda adolescenza e la prima età adulta, e può manifestarsi in forme diverse.
Simile alla mania, ma di intensità più lieve e senza compromissione marcata del funzionamento quotidiano. L’episodio dura almeno quattro giorni consecutivi.
Si manifesta con umore depresso per la maggior parte del giorno, per almeno due settimane, accompagnato da:
Schizofrenia e disturbi
Presenza di almeno un episodio maniacale, che può essere preceduto o seguito da episodi depressivi maggiori.
Alternanza di episodi ipomaniacali e episodi depressivi maggiori. Non sono mai presenti episodi maniacali pieni.
Alternanza, per almeno due anni, di numerosi periodi con sintomi ipomaniacali e sintomi depressivi sottosoglia, che non soddisfano i criteri per episodi completi. È una forma più lieve ma cronica.
Il decorso dei disturbi bipolari è ricorrente, con periodi di stabilità tra un episodio e l’altro, la cui durata e frequenza possono variare molto da persona a persona. L’intervallo tra le fasi può essere ampio o ravvicinato, e la consapevolezza dei sintomi (insight) è spesso alterata, soprattutto nelle fasi maniacali.
Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.