Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.
Il Disturbo Evitante/Restrittivo dell'Assunzione di Cibo (ARFID) è un disturbo alimentare riconosciuto dal DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), distinto da altri disturbi come l'anoressia nervosa o la bulimia perché non implica una preoccupazione per il peso corporeo o la forma fisica.
In ARFID, il problema centrale è un evitamento o una restrizione nell'assunzione di cibo che porta a deficit nutrizionali significativi, perdita di peso, dipendenza da integratori o nutrizione enterale, e/o compromissione del funzionamento psicosociale.
ARFID è un disturbo complesso e spesso sottodiagnosticato, che va riconosciuto precocemente per evitare complicazioni mediche e psicosociali.
Con un trattamento mirato e tempestivo, è possibile ottenere significativi miglioramenti nella varietà alimentare e nella qualità della vita del paziente.
Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.