Fobia Specifica

La Fobia Specifica è un disturbo d’ansia caratterizzato da una paura intensa, irrazionale e sproporzionata nei confronti di un oggetto, una situazione o un essere vivente specifico, che in sé non rappresenta una reale minaccia.
Dal punto di vista clinico, questa paura si attiva in modo immediato e automatico al solo pensiero, alla vista o all’esposizione diretta allo stimolo fobico, e può provocare una reazione ansiosa marcata, fino ad arrivare a veri e propri attacchi di panico in alcuni casi.

 

Gli stimoli comunemente associati a fobie specifiche includono, ad esempio:

 

animali (ragni, serpenti, cani),
ambiente naturale (temporali, altezze, acqua),
situazioni (volare, guidare, trovarsi in spazi chiusi),
sangue, iniezioni o ferite,
contesti specifici (ascensori, ponti, tunnel, ecc.).

 

I sintomi più frequenti comprendono:

 

intensa ansia anticipatoria al pensiero di trovarsi nella situazione temuta,
tachicardia, sudorazione, tremori, senso di soffocamento durante l’esposizione,
evitamento sistematico dello stimolo fobico, che può interferire con le normali attività
quotidiane.

 

La persona riconosce, almeno in parte, che la paura è eccessiva o irragionevole, ma ciò non basta a
ridurre l’intensità della reazione emotiva.

prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.