Disturbo da sintomi somatici

Il Disturbo da Sintomi Somatici è una condizione psicologica in cui la persona presenta uno o più sintomi fisici (come dolore, affaticamento, disturbi gastrointestinali, sintomi cardiaci o neurologici) che risultano clinicamente significativi, ma che non sono completamente spiegabili da una condizione medica, oppure sono accompagnati da pensieri eccessivi, emozioni negative e comportamenti disfunzionali legati alla salute.

 

Non è necessario che i sintomi siano “immaginari” o completamente privi di base organica: ciò che caratterizza clinicamente il disturbo è il modo in cui la persona vive e interpreta questi sintomi.

 

Le persone con questo disturbo tendono a:

 

  • - focalizzarsi in modo persistente e angosciato sulle sensazioni corporee,
  • - interpretare i sintomi come segnali di una malattia grave, anche in presenza di rassicurazioni mediche,
  • - provare forte ansia per la salute e difficoltà a distrarsi o disimpegnarsi dai sintomi percepiti,
  • - manifestare comportamenti ripetitivi (es. visite mediche frequenti, richieste di esami diagnostici) o, al contrario, evitamento di attività fisiche o sociali per paura di peggiorare i sintomi.

 

I sintomi possono essere stabili o variare nel tempo e, sebbene spesso abbiano una lunga durata (mesi o anni), ciò che distingue il disturbo è l’eccessiva preoccupazione rispetto alla reale entità del problema fisico.

 

È importante distinguere il disturbo da sintomi somatici da:

 

  • - condizioni mediche reali non ancora identificate,
  • - simulazione o produzione volontaria di sintomi (come nel disturbo fittizio o nella simulazione per fini esterni),
  • - altri disturbi psichiatrici che possono includere sintomi fisici (come disturbi d’ansia o depressivi).

 

Il disturbo può manifestarsi in forma lieve, moderata o grave, a seconda del livello di sofferenza soggettiva e dell’impatto sulla qualità della vita quotidiana.

prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.