Case Management per Pazienti con Patologia Psichiatrica Grave

Il servizio di Case Management è un intervento strutturato e continuativo rivolto a pazienti con disturbi psichiatrici gravi (es. schizofrenia, disturbi bipolari, gravi disturbi di personalità), con l'obiettivo di garantire una presa in carico globale, personalizzata e orientata alla riabilitazione e al reinserimento sociale. Il Case Manager funge da figura di riferimento centrale, facilitando la comunicazione tra i diversi attori della rete di cura (servizi psichiatrici, MMG, famiglia, assistenti sociali, comunità terapeutiche, ecc.) e coordinando gli interventi terapeutici, assistenziali e riabilitativi elaborando piani terapeutici personalizzati per rispondere in modo specifico alle esigenze di ciascun paziente. Questi progetti mirano a fornire un approccio integrato e coordinato per il trattamento e la gestione dei sintomi, favorendo il recupero e il miglioramento della qualità della vita.

 

Obiettivi principali:

 

Migliorare l'aderenza terapeutica

 

Ridurre il numero di ricoveri e accessi in pronto soccorso

 

Promuovere l’autonomia e la qualità della vita del paziente

 

Sostenere la famiglia e la rete sociale

 

Facilitare l’inclusione lavorativa e abitativa

 

Interventi previsti dal Case Manager:

 

Valutazione multidimensionale del paziente (clinica, sociale, funzionale)

 

Elaborazione del Progetto Terapeutico Riabilitativo Individuale (PTRI) con il team curante e il paziente

 

Coordinamento della rete di servizi (DSM, servizi sociali, residenzialità, medicina generale)

 

Monitoraggio periodico degli obiettivi e adattamento del piano di cura

 

Supporto psicoeducativo al paziente e ai familiari

 

Accompagnamento ai servizi territoriali e mediazione con le risorse della comunità

 

Gestione delle crisi e prevenzione delle ricadute

 

Documentazione e reportistica clinica e sociale, con raccolta di indicatori di esito

 

Empowerment del paziente: stimolo all’autodeterminazione, all’autogestione della malattia e alla partecipazione attiva

 

Durata dell'intervento:


Variabile, con monitoraggio costante. L'intensità del case management può essere modulata in base alla fase del disturbo (acuta, post-acuta, stabilizzazione) e al bisogno assistenziale.

 

Destinatari:

 

Adolescenti già in carico ai servizi o con bisogni complessi, che necessitano di un intervento clinico continuativo in ambiente privato.

 

Adulti che convivono con una diagnosi psichiatrica o hanno vissuto una crisi acuta, e desiderano intraprendere un percorso di sostegno psicologico specializzato.

prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.