Anoressia Nervosa

L'Anoressia Nervosa è un disturbo dell'alimentazione caratterizzato da una restrizione alimentare volontaria e persistente, che porta a una significativa perdita di peso e a una paura intensa di ingrassare, anche quando la persona è già sottopeso. E' spesso accompagnata da una distorsione della percezione corporea, cioè una visione alterata del proprio corpo, che viene percepito come "grasso" anche quando è visibilmente magro.

 

Clinicamente, il disturbo si manifesta con:

 

  • - riduzione drastica dell'apporto calorico, spesso attraverso il conteggio ossessivo delle calorie e l'eliminazione di determinati cibi,
  • - rituali alimentari rigidi (tagliare il cibo in piccoli pezzi, mangiare molto lentamente, evitare di mangiare in pubblico),
  • - iperattività fisica o esercizio fisico eccessivo per controllare il peso,
  • - in alcuni casi, comportamenti purgativi, come il vomito autoindotto o l'uso di lassativi.

 

Dal punto di vista psicologico, l'anoressia è sostenuta da pensieri rigidi e perfezionistici, bassa autostima e un bisogno di controllo che si esprime attraverso il corpo e l'alimentazione. Il peso corporeo diventa il parametro principale con cui la persona valuta se stessa.

 

Tra i sintomi fisici più frequenti:

 

  • - estrema magrezza (indice di massa corporea molto basso),
  • - amenorrea (assenza di mestruazioni),
  • - stanchezza, vertigini, pelle secca, perdita di capelli,
  • - alterazioni del battito cardiaco e della temperatura corporea.

 

Il decorso può essere lungo e complesso, con fasi di miglioramento e ricadute. L'anoressia nervosa è una condizione potenzialmente grave e, nei casi più estremi, può mettere a rischio la vita.

prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.