Disturbi da Ansia di Malattia

Il Disturbo da Ansia di Malattia è caratterizzato da una preoccupazione persistente ed eccessiva di avere, o di poter sviluppare, una malattia grave, nonostante l’assenza di sintomi fisici significativi o la presenza di sensazioni corporee lievi e comuni.

 

Chi ne soffre vive in uno stato di allerta costante rispetto al proprio corpo, attribuendo a segnali fisiologici normali (come un battito cardiaco accelerato, una tensione muscolare o un formicolio) un significato catastrofico, spesso associato a patologie gravi come tumori, infarti, malattie neurologiche degenerative.

 

Aspetti clinici rilevanti

 

  • - La preoccupazione per la salute è disproporzionata rispetto al rischio reale.
  • - Il timore può concentrarsi su una specifica malattia oppure spostarsi da un’ipotesi all’altra nel tempo.
  • - La persona tende a monitorare costantemente il corpo, controllando i sintomi percepiti e cercando conferme o rassicurazioni.
  • - Possono emergere due atteggiamenti prevalenti:
    •      - Ricerca ripetuta di visite mediche o esami diagnostici, anche in assenza di nuove evidenze cliniche.
    •      - Evitamento di contesti sanitari, per timore di scoprire una diagnosi temuta.
  • - Anche dopo esiti medici rassicuranti, l’ansia non si riduce in modo stabile e tende a riemergere.
  • - Il disturbo provoca significativo disagio soggettivo e può compromettere la vita sociale, lavorativa o relazionale.
prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.