Disturbi da Sintomi Neurologici Funzionali

Il Disturbo di Conversione è una condizione psicopatologica in cui la persona presenta sintomi neurologici (come paralisi, tremori, cecità, convulsioni, difficoltà di parola o di deglutizione) che non sono spiegabili da una condizione neurologica o medica riconosciuta.

I sintomi sono reali e spesso molto invalidanti, ma non sono compatibili con il normale funzionamento del sistema nervoso. La caratteristica principale del disturbo è che questi sintomi riflettono un conflitto psicologico o uno stress emotivo che viene “convertito” in un disturbo fisico.

 

Caratteristiche cliniche

 

  • - I sintomi possono interessare la motricità volontaria (es. debolezza, paralisi, tremori, perdita di coordinazione) o le funzioni sensoriali (es. anestesia, cecità, afonia).
  • - In alcuni casi si manifestano episodi simil-epilettici (crisi non epilettiche) o difficoltà nel camminare.
  • - L’insorgenza può essere acuta, spesso in relazione a eventi stressanti o conflittuali, anche se il legame può non essere immediatamente riconosciuto.
  • - Il disturbo può presentarsi in modo fluttuante, con sintomi che variano nel tempo e in intensità.
  • - La persona non finge i sintomi (non si tratta di simulazione): questi sono percepiti come autentici e spesso fonte di grande disagio.

 

Il disturbo può causare limitazioni significative nella vita quotidiana e rappresenta una forma di espressione corporea del disagio psichico, in cui il corpo “parla” al posto della mente.

prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.