Disturbo d’Ansia Sociale (Fobia Sociale)

Il Disturbo d’Ansia Sociale, noto anche come fobia sociale, è una condizione psicopatologica appartenente ai disturbi d’ansia, caratterizzata da una paura marcata e persistente di essere giudicati, osservati o umiliati in contesti sociali o prestazionali.
Clinicamente, questa forma di ansia si attiva in situazioni in cui la persona è esposta al possibile giudizio altrui: parlare in pubblico, sostenere un esame, partecipare a una riunione, mangiare in compagnia o anche semplicemente interagire con persone sconosciute. La preoccupazione principale è quella di comportarsi in modo imbarazzante o di mostrarsi ansiosi, con il timore di essere valutati negativamente.
 
I sintomi più comuni includono:
 
ansia anticipatoria intensa, anche giorni prima di un evento sociale,
arrossamento, tremori, sudorazione e tachicardia nelle situazioni temute,
evitamento sistematico di contesti sociali o prestazionali, oppure esposizione vissuta con
forte disagio,
pensieri autovalutativi negativi (es. "Sembrerò stupido", "Noteranno che sono nervoso").
 
Nei casi più gravi, il disturbo può compromettere significativamente la vita quotidiana, limitando le
opportunità lavorative, scolastiche, relazionali e personali.
prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.