Tricotillomania

La Tricotillomania, o disturbo da strappamento di capelli, è una condizione appartenente allo spettro dei disturbi ossessivo-compulsivi e correlati, caratterizzata dalla necessità ricorrente e impulsiva di strapparsi i capelli o i peli dal proprio corpo, provocando perdita visibile e sofferenza significativa.

 

Le aree più frequentemente colpite sono:

 

  • - cuoio capelluto,
  • - sopracciglia,
  • - ciglia,
  • - ma anche braccia, gambe, inguine o altre parti del corpo.

 

Caratteristiche principali:

 

  • - Il comportamento può essere automatico (senza piena consapevolezza) o deliberato, spesso accompagnato da una crescente tensione prima dello strappo e da una sensazione di sollievo o gratificazione immediata subito dopo.
  • - Le persone affette possono provare vergogna, senso di colpa o imbarazzo, arrivando talvolta a nascondere le zone colpite con cappelli, trucco o acconciature particolari.
  • - Il comportamento può essere rituale o associato a momenti di noia, ansia, stress o concentrazione mentale (es. mentre si studia o si guarda la TV).

 

La tricotillomania non è semplicemente un'abitudine nervosa, ma un disturbo vero e proprio, riconosciuto nel DSM-5. La persona spesso desidera smettere ma non riesce a controllare l'impulso, anche dopo vari tentativi.

 

Nel tempo, possono comparire complicanze mediche, come irritazioni cutanee, infezioni locali o danni permanenti ai follicoli. In alcuni casi, se i peli o capelli vengono ingeriti (tricofagia), possono svilupparsi tricobezoari (masse di capelli nello stomaco), condizione che richiede intervento medico.

prenota appuntamento

Prenota un Appuntamento

Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso il tuo benessere psicologico.